Sunday, May 20, 2018

I teatri alla Scala e della Canobbiana: I tentativi di riforma del sistema teatrale milanese durante il periodo napoleonico .pdf scarica - Ivano Bettin


Scarica PDF Leggi online



Il 3 agosto 1778 la rappresentazione dell’"Europa riconosciuta" di Salieri inaugurava il nuovo teatro alla Scala; a un anno di distanza con la "Fiera di Venezia", opera del medesimo compositore, apriva le porte il teatro della Canobbiana. Diversi sono gli studi circa le origini, le caratteristiche architettoniche e gli spettacoli messi in scena nei primi decenni dalla loro apertura, ma ancora poco si sa della gestione artistica e amministrativa dei due teatri milanesi alla fine del Settecento. Questo lavoro, attraverso la ricerca di documenti d’archivio inediti e la raccolta di testimonianze coeve pubblicate sulla stampa periodica, cerca di far luce su quale fosse effettivamente lo stato dei teatri milanesi negli anni a cavallo tra Sette e Ottocento e su come il governo francese, che subito vide in essi una potente forma di propaganda di idee rivoluzionarie, intervenne per migliorare la qualità degli spettacoli e la disciplina del pubblico.
Scaricare PDF eBook in italiano I teatri alla Scala e della Canobbiana: I tentativi di riforma del sistema teatrale milanese durante il periodo napoleonico
Scaricare ePUB libro I teatri alla Scala e della Canobbiana: I tentativi di riforma del sistema teatrale milanese durante il periodo napoleonico
I teatri alla Scala e della Canobbiana: I tentativi di riforma del sistema teatrale milanese durante il periodo napoleonico scaricare pdf

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.