Il volume, frutto di ricerche condotte presso l'Associazione Archivio Storico Olivetti di Ivrea che ha curato anche l'edizione, esamina gli elaborati della grafica olivettiana come episodi di una narrazione unitaria in cui è protagonista la vita di fabbrica. Al repertorio visivo - realizzato da grafici, designer, pittori e scultori - si aggiungono forme e contenuti che provengono dai letterati e dagli intellettuali di fabbrica. Quindi parole e immagini per raccontare come i temi del lavoro manuale, della tecnica e della produzione, si traducono in un codice visivo, in cui la presenza di segni ricorrenti - figure femminili, mani, parti meccaniche, elementi naturali e alfabeti - rende la comunicazione pubblicitaria indipendente, anche se non autonoma, dal prodotto per ribadire il pensiero etico e ragionato dell'integralità tra uomo, tecnologia e territorio; in sintesi, per confermare la responsabilità dell'industria quale valore costitutivo e costruttivo della società, come chiaramente espresso dai testi e dalle azioni di Adriano Olivetti. Il volume parte dal racconto di come l'esperienza di fabbrica sia diventata patrimonio culturale comune,.
Millesimo di millimetro. I segni del codice visivo Olivetti (1908-1978) scaricare pdf
Millesimo di millimetro. I segni del codice visivo Olivetti (1908-1978) leggere online ebook
Millesimo di millimetro. I segni del codice visivo Olivetti (1908-1978) scaricare libro
Millesimo di millimetro. I segni del codice visivo Olivetti (1908-1978) di Caterina C. Fiorentino
Thursday, September 6, 2018
Millesimo di millimetro. I segni del codice visivo Olivetti (1908-1978) scarica .pdf - Caterina C. Fiorentino
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.