In questo Ventesimo Rapporto Fondazione Ismu ricostruisce e analizza i flussi migratori che negli ultimi due decenni hanno visto crescere la popolazione straniera da 750mila a 5 milioni, segnando definitivamente la trasformazione dell'Italia da paese di emigrazione a paese di immigrazione. Nel corso del ventennio il fenomeno migratorio ha subito dei mutamenti significativi. In particolare si riscontra la crescita delle famiglie residenti e dei minori stranieri, i quali raggiungono ormai il milione, di cui la maggior parte nati in Italia. Con un'attenzione particolare a come è cambiata tale realtà, nel volume vengono esaminate le consuete aree di interesse (demografia, normativa, economia e lavoro, scuola ed educazione, salute e welfare, famiglie e minori, condizioni abitative) e svolti approfondimenti anche a livello internazionale. Ricostruire gli ultimi vent'anni significa dunque ripercorrere le tappe più rilevanti del processo migratorio, sottolineandone gli aspetti salienti.
Ventesimo rapporto sulle migrazioni 2014 leggere online ebook
Leggere online libro in italiano Ventesimo rapporto sulle migrazioni 2014
Scaricare Ventesimo rapporto sulle migrazioni 2014 doc eBook
Scaricare PDF eBook in italiano Ventesimo rapporto sulle migrazioni 2014
Monday, September 17, 2018
Scarica Ventesimo rapporto sulle migrazioni 2014 : Ismu .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.